Differenze tra investigatore Osint e hacker etico

lacenere orazio

Sia l’investigatore OSINT (Open Source Intelligence) che l’hacker etico sono figure professionali coinvolte nella sicurezza informatica e nella raccolta di informazioni, ma operano in contesti e con obiettivi molto diversi.

Ecco le principali differenze tra i due ruoli:

Investigatore OSINT:

  1. Obiettivo: L’investigatore OSINT si concentra sulla raccolta di informazioni da fonti aperte e pubbliche disponibili su Internet e in altre risorse pubbliche. Lo scopo principale è ottenere informazioni legittime e legali per indagini e analisi di intelligence.
  2. Metodo: L’investigatore OSINT utilizza tecniche e strumenti di ricerca avanzati per estrarre, analizzare e correlare dati provenienti da diverse fonti aperte. Queste fonti possono includere social media, siti web, forum, blog e altre risorse online accessibili pubblicamente.
  3. Etica e Legalità: L’investigatore OSINT opera sempre nel rispetto delle leggi e delle regole etiche. Le informazioni raccolte sono ottenute legalmente e senza violare la privacy delle persone.
  4. Utilizzo delle Informazioni: Le informazioni raccolte dall’investigatore OSINT sono utilizzate per scopi investigativi legittimi, come la ricerca di antecedenti, l’intelligence aziendale, l’analisi delle minacce o la valutazione della reputazione online.

Hacker etico (o Ethical Hacker):

  1. Obiettivo: L’hacker etico è un professionista della sicurezza informatica autorizzato a simulare attacchi informatici su sistemi, reti o applicazioni al fine di identificare e correggere vulnerabilità e falle di sicurezza. Lo scopo è migliorare la sicurezza e prevenire attacchi malevoli.
  2. Metodo: L’hacker etico utilizza tecniche simili a quelle degli hacker malintenzionati per individuare e testare le vulnerabilità, ma lo fa solo con il consenso esplicito del proprietario del sistema o dell’applicazione target.
  3. Etica e Legalità: L’hacker etico deve operare in modo etico e rispettoso delle leggi. Ogni attività di hacking viene condotta solo con il permesso scritto e documentato del proprietario del sistema o dell’applicazione coinvolta.
  4. Utilizzo delle Informazioni: Le informazioni raccolte dall’hacker etico riguardano esclusivamente le vulnerabilità e le debolezze del sistema o dell’applicazione, e vengono utilizzate per migliorare la sicurezza attraverso misure correttive.

In sintesi, mentre l’investigatore OSINT si concentra sulla raccolta di informazioni legittime e legali da fonti aperte per fini investigativi, l’hacker etico si occupa di individuare e correggere vulnerabilità e falle di sicurezza attraverso l’uso etico delle tecniche di hacking. Entrambi svolgono un ruolo essenziale nella sicurezza informatica e nell’analisi delle minacce, ma i loro obiettivi e metodi sono diversi.

Questo è un argomento presente nel corso di ” Investigatore digitale, Osint e intelligenza artificiale”

Corso con certificato "Investigatore digitale, Osint e Ai"

Offerta scade tra

Ore
Minuti
Secondi
5/5

Questo corso include:

  • 5 ore di video on-demand
  • 1 test pratico finale
  • 92 lezioni
  • 80 risorse scaricabili
  • Accesso su dispositivo mobile e TV
  • Accesso illimitato al corso completo
  • Certificato di completamento

Tags:

Categories:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *