Esempio di Indagine OSINT : frode assicurazione auto

Esempio di Indagine OSINT Affrontato: Identificazione di Potenziali Frodi nell’Assicurazione Auto

In passato, ho avuto l’opportunità di affrontare un caso di indagine OSINT nel contesto assicurativo, mirato a identificare potenziali frodi legate a reclami per incidenti automobilistici.

Situazione di Partenza Mi è stato assegnato un caso in cui un assicurato aveva presentato un reclamo per un incidente stradale e richiesto un risarcimento. La situazione era sospetta e richiedeva una valutazione accurata.

Passo 1:

Analisi delle Informazioni Iniziali

Ho iniziato raccogliendo le informazioni fornite dal cliente riguardo all’incidente e ai danni riportati. Ho strutturato il percorso di indagine da seguire, iniziando a scrivere un report dettagliato

Passo 2:

Esame delle Fonti Online

Attraverso l’OSINT, ho condotto ricerche online per cercare informazioni aggiuntive sull’incidente e sul cliente coinvolto. Ho cercato notizie e post sui social media relativi all’incidente e alle circostanze circostanti.

Passo 3:

Scoperta di Dettagli Contraddittori

Nel corso delle mie ricerche, ho scoperto un post sui social media in cui il cliente menzionava un viaggio fuori città al momento dell’incidente. Questo contrastava con la sua dichiarazione iniziale che l’incidente fosse avvenuto nella sua città di residenza. Ho analizzato i post dei suoi famigliari e ho trovato indizi anche su altri social network. 

Passo 4:

Analisi dell’Attività Online

Ho continuato analizzando l’attività online del cliente e ho trovato una foto pubblicata poche ore dopo l’incidente, che sembrava essere stata scattata sul luogo dell’evento. La foto ha sollevato domande sulla gravità dei danni riportati, dato che sembrava non essere proporzionata alla descrizione dell’incidente nel reclamo.

Passo 5:

Valutazione e Consulenza

Sulla base delle informazioni raccolte e delle discrepanze trovate, ho preparato una report di analisi che evidenziava le incongruenze nel reclamo dell’assicurato. Ho collaborato con gli altri professionisti coinvolti nel caso per valutare la situazione nel suo insieme e prendere una decisione informata sul corso d’azione da intraprendere.

Questo caso dimostra come l’OSINT possa rivelarsi uno strumento prezioso nell’individuare potenziali frodi assicurative. La capacità di raccogliere e analizzare informazioni da fonti pubbliche ha reso possibile ottenere una prospettiva più chiara e dettagliata della situazione, contribuendo alla gestione efficace del caso.

Corso con certificato "Investigatore digitale, Osint e Ai"

Offerta scade tra

Ore
Minuti
Secondi
5/5

Questo corso include:

  • 5 ore di video on-demand
  • 1 test pratico finale
  • 92 lezioni
  • 80 risorse scaricabili
  • Accesso su dispositivo mobile e TV
  • Accesso illimitato al corso completo
  • Certificato di completamento

Categories:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *