Skip to content Skip to sidebar
Lacenere
Welcome, Log in by clicking  Here!
1000 tools
Quick Search
Osint mondiale
Date: Time:
Lacenere
  • Home
  • Cosa è Lacenere
  • Altre fonti Osint
  • Contattaci

Signal verso il futuro: la crittografia post-quantum

signal

Signal verso il futuro: la crittografia post-quantum ora protegge i nostri messaggi
In un mondo sempre più interconnesso, la sicurezza delle comunicazioni online è una preoccupazione fondamentale per milioni di persone in tutto il mondo. Signal, una delle app di messaggistica più rispettate per la sua enfasi sulla privacy e la crittografia, ha recentemente annunciato un passo rivoluzionario nella protezione delle comunicazioni: l’adozione della crittografia post-quantum.
Un Salto nel Futuro: La Minaccia dei Computer Quantistici
L’ascesa dei computer quantistici rappresenta una potenziale rivoluzione nella potenza di calcolo, ma questa stessa potenza potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza delle informazioni crittografate. Con la capacità di eseguire calcoli in modi che sfidano la comprensione dei computer tradizionali, i computer quantistici potrebbero decifrare rapidamente dati crittografati, rendendo obsoleti molti dei protocolli di sicurezza attualmente utilizzati.
Sebbene la realizzazione pratica di tali macchine sia ancora un obiettivo futuro, l’idea di raccogliere dati crittografati oggi per decifrarli in futuro sta guadagnando terreno. Per affrontare questa minaccia, il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha proposto l’adozione di algoritmi crittografici resistenti ai computer quantistici.
Signal: Al Passo con il Futuro della Sicurezza
Signal è da tempo conosciuto per il suo impegno per la privacy e la crittografia end-to-end, che garantisce che solo il mittente e il destinatario di un messaggio possano leggerlo. Ma ora, l’app ha portato la sicurezza delle comunicazioni a un nuovo livello, annunciando l’adozione di chiavi crittografiche resistenti ai computer quantistici.
Il protocollo X3DH di Signal è stato aggiornato a PQXDH (Post-Quantum Extended Diffie-Hellman), incorporando meccanismi di generazione di chiavi progettati per resistere a possibili attacchi da parte di computer quantistici. Questo passo rappresenta un notevole miglioramento nella protezione delle comunicazioni per gli utenti di Signal.
In particolare, Signal utilizza il meccanismo di incapsulamento della chiave CRYSTALS-Kyber, approvato dal NIST, per garantire la sicurezza delle comunicazioni. Questo significa che i messaggi inviati attraverso Signal saranno protetti da un’ulteriore barriera di sicurezza, rendendo estremamente difficile, se non impossibile, per chiunque tenti di intercettarli o decifrarli.
Il Futuro della Crittografia End-to-End
La transizione a una crittografia end-to-end resistente ai computer quantistici è solo l’inizio di un importante percorso per proteggere le comunicazioni delle persone in un mondo sempre più digitale. Signal dimostra il suo impegno a rimanere all’avanguardia della sicurezza informatica e a garantire che le comunicazioni degli utenti siano sempre al sicuro.
Mentre i computer quantistici si avvicinano alla realtà, è fondamentale che altre piattaforme e servizi di messaggistica seguano l’esempio di Signal e adottino misure simili per proteggere la privacy dei loro utenti. La crittografia post-quantum è la chiave per un futuro in cui le nostre comunicazioni rimangono al sicuro, indipendentemente da quanto avanzata sia la tecnologia informatica.

 

 


Articolo scritto con l’aiuto di Ai

Corso con certificato "Investigatore digitale, Osint e Ai"

Riproduci video

Offerta scade tra

Ore
Minuti
Secondi

Sconto del 30%

 5/5

Questo corso include:

  • 5 ore di video on-demand
  • 1 test pratico finale
  • 92 lezioni
  • 80 risorse scaricabili
  • Accesso su dispositivo mobile e TV
  • Accesso illimitato al corso completo
  • Certificato di completamento

Comments on 'Signal verso il futuro: la crittografia post-quantum' (0)

Feed dei commenti

Comments are closed.

Navigazione articoli

« Pegasus la più potente spia del mondo
Alla Scoperta dell’OSINT nella Reputation Aziendale: Strumenti per un Monitoraggio Completo »
  • Bonifica Spyware, virus da smartphone, pc, tablet, iot

  • Ultimi Post

    • Attentato Bruxelles e la disinformazione
    • Opinionista, giornalista e analista. Differenze.
    • Alla Scoperta dell’OSINT nella Reputation Aziendale: Strumenti per un Monitoraggio Completo
    • Signal verso il futuro: la crittografia post-quantum
    • Pegasus la più potente spia del mondo
  • Tutti gli articoli del Blog

© 2023 Lacenere
Powered by Digital <solution Design

Translate »
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

WhatsApp us