L’indagine partendo da un indirizzo Bitcoin è un’attività che coinvolge la raccolta e l’analisi di dati sulla blockchain per comprendere meglio le transazioni, i portafogli e potenzialmente l’identità degli utenti. La blockchain di Bitcoin è un registro pubblico che consente a chiunque di tracciare e verificare le transazioni. Ecco una guida dettagliata su come avviare un’indagine partendo da un indirizzo Bitcoin e quali dati possiamo identificare durante il processo.
Passo 1: Raccolta delle Informazioni di Base
Utilizzo di Esploratori della Blockchain
Il primo passo consiste nel raccogliere le informazioni di base sull’indirizzo Bitcoin in questione utilizzando esploratori della blockchain. Questi strumenti consentono di visualizzare tutte le transazioni associate a un indirizzo specifico. Alcuni dei più comuni sono:
- Blockchain.com Explorer: Offre una visione dettagliata delle transazioni, indirizzi e blocchi.
- BTCScan: Fornisce informazioni simili, con una interfaccia user-friendly.
- 3xpl: Un altro esploratore della blockchain che consente di tracciare transazioni e indirizzi.
Informazioni Chiave da Raccogliere
Le informazioni di base che si possono ottenere includono:
- Saldo attuale dell’indirizzo: La quantità di Bitcoin attualmente detenuti dall’indirizzo.
- Cronologia delle transazioni: Tutte le transazioni in entrata e in uscita associate all’indirizzo.
- ID delle transazioni: Identificatori univoci delle transazioni (TXID).
- Blocchi: Blocchi della blockchain in cui le transazioni sono state incluse.
- Data e ora delle transazioni: Timestamp delle transazioni.
Passo 2: Analisi delle Transazioni
Dettagli delle Transazioni
Ogni transazione sulla blockchain di Bitcoin contiene vari dettagli:
- Input: Indirizzi da cui provengono i Bitcoin. Ogni input è il risultato di una transazione precedente.
- Output: Indirizzi a cui i Bitcoin sono inviati. Un output può rappresentare un nuovo indirizzo di ricezione o un “cambio” restituito all’indirizzo di partenza.
- Commissioni di transazione: Differenza tra il totale degli input e degli output, pagata ai miner.
- Dimensione e peso della transazione: Misurati in byte e weight units, rispettivamente.
Utilizzo degli ID delle Transazioni
Gli ID delle transazioni (TXID) sono fondamentali per tracciare i flussi di Bitcoin. Inserendo un TXID in un esploratore della blockchain, è possibile ottenere:
- Dettagli completi della transazione: Compresi gli indirizzi di input e output, l’ammontare trasferito, e le commissioni pagate.
- Stato delle conferme: Numero di conferme che la transazione ha ricevuto, indicativo della sua solidità nella blockchain.
- Blocchi associati: Informazioni sul blocco in cui la transazione è stata inclusa.
Passo 3: Analisi Avanzata
Collegamento tra Indirizzi
Attraverso l’analisi dei pattern delle transazioni, è possibile identificare cluster di indirizzi che potrebbero appartenere alla stessa entità. Tecniche comuni includono:
- Heuristiche di clustering: Ad esempio, l’uso dello stesso input in più transazioni suggerisce che gli indirizzi potrebbero essere controllati dallo stesso portafoglio.
- Analisi del “cambio”: Identificazione degli indirizzi di cambio per tracciare il flusso dei fondi.
Strumenti di Blockchain Analytics
Strumenti avanzati di analisi blockchain, come Chainalysis e CipherTrace, offrono funzionalità di tracciamento e analisi più potenti:
- Identificazione di pattern di spesa: Analisi dei comportamenti di spesa per identificare entità sospette.
- Tracciamento dei flussi di fondi: Visualizzazione del movimento dei Bitcoin attraverso diversi indirizzi.
- Collegamento a servizi noti: Identificazione di indirizzi associati a exchange, servizi di mixing o attività illecite.
Dati Che Possiamo Identificare
Identificazione Potenziale degli Utenti
Anche se gli indirizzi Bitcoin sono pseudonimi, è possibile ottenere indicazioni sull’identità degli utenti attraverso:
- Analisi delle transazioni: Identificazione di pattern di spesa specifici.
- Collegamento a exchange: Se un indirizzo è collegato a un exchange che richiede KYC (Know Your Customer), può essere possibile ottenere informazioni sull’utente.
- Indagini incrociate: Incrocio di dati da più fonti, come social media e database di fuga di notizie.
Informazioni Finanziarie
- Flusso dei fondi: Tracciamento del percorso dei Bitcoin tra diversi indirizzi.
- Commissioni di transazione: Analisi delle commissioni pagate per ottimizzare i costi delle transazioni future.
Iniziare un’indagine partendo da un indirizzo Bitcoin richiede una combinazione di strumenti di analisi blockchain, comprensione delle transazioni e tecniche di tracciamento avanzate. Mentre la blockchain di Bitcoin offre un alto grado di trasparenza, risalire con precisione all’identità degli utenti può essere complesso e richiede un’analisi approfondita e responsabile.
Risorse Utili
Questi strumenti e risorse possono aiutare a condurre un’indagine dettagliata e informata sulla blockchain di Bitcoin.
Vuoi Diventare un Esperto di Indagini Digitali e OSINT?
Se questo articolo ti ha ispirato e vuoi approfondire le tue competenze in indagini digitali, OSINT e intelligenza artificiale, ti invitiamo a seguire il nostro corso su Udemy. Impara dalle basi fino alle tecniche avanzate e ottieni un certificato di completamento riconosciuto.
Iscriviti oggi stesso con questo link e avrai uno sconto del 25% : Vai al corso scontato
4o
Comments are closed